Le migliori frasi celebri e famose selezionate per te!

Sei alla ricerca di frasi celebri e famose per stupire qualcuno? Sei nel posto giusto. Abbiamo selezionato per te una vasta raccolta di frasi celebri e famose, da leggere e condividere.

Ognuno di noi ha una frase di un attore, di un politico, di un musicista o di un filosofo che ci ha colpiti, un po' per il significato, un po' per il particolare momento della nostra vita in cui l'abbiamo ascoltata. Probabilmente quella frase non la dimenticheremo mai e la ricorderemo sempre. Il web è pieno di frasi celebri e famose, delle vere citazioni che spesso vengono riprese nelle discussioni di tutti i giorni.

Scegli la frase celebre e famosa che più ti emoziona o che vuoi condividere.

Ecco l'elenco delle migliori frasi celebri e famose, selezionate appositamente per te!

  

Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso. (Madre Teresa di Calcutta)


Quando si ha una cosa, questa può essere portata via. Ma quando si dà una cosa, questa è data. Nessun ladro può prendertela. Se l'hai data tu, allora è tua per sempre. Sarà sempre tua. Ecco, questo è dare! (James Joyce)


Fai il necessario per realizzare il tuo desiderio più ardente, e finirai col realizzarlo. (Ludwig van Beethoven)


Prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare. (Ippocrate)


Non mi giudicate per i miei successi ma per tutte quelle volte che sono caduto e sono riuscito a rialzarmi. (Nelson Mandela)


Segui sempre le 3 "R": Rispetto per te stesso. Rispetto per gli altri. Responsabilità per le tue azioni. (Dalai Lama)


Odio e amo. Perché mai, tu mi chiedi. Non so. Ma sento che è così, ed è un tormento.

Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior. (Gaio Valerio Catullo)


Io non sono un sarto, ma un fabbricante di felicità. (Yves Saint Laurent)


Per noi guarire non è solo prescrivere medicine e terapie, ma lavorare insieme condividendo tutto in uno spirito di gioia e cooperazione. (Patch Adams)


Se non sono felice dentro, non riesco ad essere un campione. (Diego Armando Maradona)


Io non credo nelle ideologie, non credevo nelle ideologie codificate e affidate ai volumi rilegati e alle biblioteche e agli archivi. Non credo nelle ideologie chiuse, da scartare e usare come un pacco che si ritira nell'ufficio postale. L'ideologia te la fai tu, con quello che ti capita, anche a caso. Io posso essermela fatta anche sul catechismo che mi facevano imparare a scuola, e che per forza di cose poneva dei problemi, per forza di cose io ero portato a contestare. (Marco Pannella)


L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria. (Primo Levi)


Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente... (Virginia Woolf)


Nessuno può essere libero se costretto ad essere simile agli altri...(Alda Merini)


Non credo nel fallimento. Non è un fallimento se il compierlo ti ha divertito. (Oprah Winfrey)


Molti affetti sono abitudini o doveri che non troviamo il coraggio di interrompere. (Eugenio Montale)


Il modo migliore di perdere una cattiva abitudine è di sostituirla con una peggiore. (Jack Nicholson)


L'unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a fare. (Walt Disney)


Quello che vedi sono, non ci sono sovrastrutture, e a questo punto non credo che cambierò. Non nascondo niente. Anche perché non c’è niente da nascondere. (David Beckham)


Ciò che vediamo spesso non ci meraviglia più, anche se non sappiamo perché succede. (Marco Tullio Cicerone)


I ricchi non possono vivere su un'isola circondata da un oceano di povertà. Noi respiriamo tutti la stessa aria. (Ayrton Senna)


Un sognatore è colui che può trovare la sua strada al chiaro di luna e vedere l'alba prima del resto del mondo. (Oscar Wilde)


Ringrazio spesso la diffidenza di molti di voi, in tanti pensavano che gli alieni venissero da fuori e invece sono in mezzo a noi e io li rappresento modestamente tutti. (Renato Zero)


Eliminare le persone nocive dalla propria vita non significa odiarle. Significa avere rispetto per se stessi... (Sigmund Freud)


Quando si vuol bene a una persona le si vuol bene com'è e non come si vorrebbe che fosse. (Lev Tolstoj)


Non si discute per aver ragione, ma per capire. (Joseph Conrad)


Ho sentito dire che la galanteria è morta. Io credo che si sia presa solo una brutta influenza. (Meg Ryan)


Spencer perché adoravo Spencer Tracy e Bud perché bevevo la birra Budweiser. (Bud Spencer)


Io sono il più grande, l'ho detto prima ancora di sapere che lo fossi. (Muhammad Ali)


Decidiamo liberamente solo quando abbiamo le informazioni giuste. (Umberto Veronesi)


Siate allievi prima di diventare maestri; imparate dai quadri di grado inferiore prima di dare ordini. (Mao Zedong)


Per i grandi cuori che muoiono nel corpo ma che continuano a battere nel respiro della notte, non ci sono canoni o bellezze regolari, armonie esteriori, ma tuoni e temporali devastanti che portano ad illuminare un fiore, nascosto, di struggente bellezza. (Frida Kahlo)


Non stancarti mai di aspettare perché il giorno più bello della tua vita può arrivare domani. (Romano Battaglia)


E' la mente che fa sani o malati, che rende tristi o infelici, ricchi o poveri. (Edmund Spenser)


Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che è oltre la loro portata. (Francois de La Rochefoucauld)


I nostri diritti non sono altro che i doveri degli altri nei nostri confronti. (Norberto Bobbio)


Riesco ad affezionarmi solo a quelli che riflettono il mio stesso mondo... (Sylvia Plath)


Osare è perdere momentaneamente l’equilibrio. Non osare è perdere se stessi... (Soren Kierkegaard)


Noi non siamo solo quello che mangiamo e l'aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentato da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato. (Tiziano Terzani)


Se un problema necessita di assoluta concentrazione, simultaneamente interverrà una distrazione assolutamente irresistibile. (Arthur Bloch)


E' troppo facile sedersi nel proprio relativo lusso in condizione di pace e pontificare sul tema dei debiti del terzo mondo. (Roger Moore)


Se non disponi di umorismo, allora puoi farti inchiodare il coperchio della bara. (Roger Moore)


Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche. (Jean Paul Sartre )


Chi dona senza aspettarsi di essere ricambiato ha sempre tra le mani il fiore della gioia. (Khalil Gibran)


Ci sono momenti in cui rimango in silenzio ad ascoltarmi. È in questi momenti che fabbrico i miei pensieri più veri, assaporando il sole che mi scalda dentro... (José Saramago)


Il più piccolo germoglio mostra che in realtà non esiste la morte. E se mai è esistita, portava alla vita. (Walt Whitman)


Eppure, nonostante tutto, solo noi, sappiamo essere così lontanamente insieme. (Julio Cortázar)


Il dolore e l'odio e l'amore e la gioia e la guerra esistono perché siamo noi a volerli. E vogliamo che tutto sia così drammatico per prepararci alla prova finale che ci aspetta: affrontare la morte. (Chuck Palahniuk)


Il buonumore è l'unica cosa che rimane quando tutto è perduto. Per questo chi non ce l'ha è fregato in partenza...(Alicia Giménez Bartlett)


Io non sono arguto, ma mi piace osservare. In milioni hanno visto la mela cadere, ma Newton è stato quello che si è chiesto perché. (Bernard Baruch)


Le scelte si fanno in pochi secondi e si scontano per il tempo restante. (Paolo Giordano  Tratta da: La solitudine dei numeri primi - Mondadori)


Dare dà più gioia che ricevere, non perché è privazione, ma perché in quell'atto mi sento vivo. (Erich Fromm)


Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto. (Alexander Dumas)